Chianti Lovers
Oggi ho partecipato a Chianti Lovers alla Fortezza da Basso di Firenze. Una kermesse ben organizzata della quale ho apprezzato molto il miglioramento, con spazi espositivi ampliati rispetto alla scorsa […]
All you need is wine.
Oggi ho partecipato a Chianti Lovers alla Fortezza da Basso di Firenze. Una kermesse ben organizzata della quale ho apprezzato molto il miglioramento, con spazi espositivi ampliati rispetto alla scorsa […]
Oggi ho partecipato a Chianti Lovers alla Fortezza da Basso di Firenze. Una kermesse ben organizzata della quale ho apprezzato molto il miglioramento, con spazi espositivi ampliati rispetto alla scorsa edizione. Il Chianti un area vasta della Toscana, con diverse sottodenominazioni, nelle province di Siena, Firenze, Prato, Arezzo,Pisa e Pistoia. In degustazione le anteprime e i vini già in commercio di 150 aziende del Chianti, Chianti Rufina, Chianti Colli Fiorentini, Chianti Colli Senesi, Chianti Colli Aretini, Chianti Montalbano, Chianti Colline Pisane, Chianti Montespertoli e 25 aziende provenienti dalla Maremma con la Docg Morellino di Scansano. Il vitigno principe, il Sangiovese, in purezza o con minimo del 70% previsto dal disciplinare,al completamento altri vitigni autoctoni, ma anche alloctoni a bacca nera. Sono arrivato subito dopo l’apertura dei battenti del padiglione Canaviglia. Un bel tour con ampi spazi a disposizione di operatori e stampa, senza attese ai banchi d’assaggio, ho potuto degustare tranquillamente e conversare con i produttori. Uscendo dal padiglione dopo una scalinata verso l’ alto a disposizione due sale per giornalisti e blogger con servizio ai tavoli da parte dei Sommeliers dell’ A.I.S. Servizio impeccabile e professionale. Alle 16:00, apertura al pubblico con tantissimi appassionati. Per me la giornata si è conclusa verso le 17:00, con rientro a casa. Soddisfatto per aver partecipato e oltre al miglioramento organizzativo, ho apprezzato molto anche quello qualitativo di ogni singola azienda proveniente da ogni zona. Una bellissima anteprima.