Vigna Misciano
Un terreno a matrice sabbioso-argillosa, con buona esposizione verso sud/sud-est ed una attenta selezione delle uve, danno origine a questo Chianti Classico Riserva “Vigna Misciano”. Il vigneto si trova a […]
All you need is wine.
Un terreno a matrice sabbioso-argillosa, con buona esposizione verso sud/sud-est ed una attenta selezione delle uve, danno origine a questo Chianti Classico Riserva “Vigna Misciano”. Il vigneto si trova a […]
Un terreno a matrice sabbioso-argillosa, con buona esposizione verso sud/sud-est ed una attenta selezione delle uve, danno origine a questo Chianti Classico Riserva “Vigna Misciano”. Il vigneto si trova a 360 m. slm, all interno della proprietà vitivinicola di Borgo Scopeto, nel comune di Castelnuovo Berardenga, l’areale più vicino alla città di Siena, facente parte della Docg Chianti Classico. La cantina si trova a poca distanza da Vagliagli, immersa nei suoi 503 ettari di proprietà. Circa 350 ettari sono boschivi, oltre 50 ettari sono destinati ad oliveto e 70 ettari a vigneto. In ogni vino prodotto le rese per ettaro sono basse, sinonimo di buona qualità. Oggi mi trovo al cospetto di questo vino, l annata è la 2013, ottenuto con Sangiovese in purezza, l ‘elevage avviene in parte in tonneau e in botti più grandi.
Passiamo all’ analisi sensoriale :
Nel calice un bel rosso rubino, abbracciato da una bella trasparenza, al naso e intenso, apre con note tipiche di questo vitigno, quindi viola, ciliegia, frutti di bosco e mandorla, i quali vanno a seguire nuances speziate di pepe e tostate di cacao, liquirizia e caffè. Al gusto è persistente e giustamente morbido, con spina tannica fine e una buona spalla fresca, il sorso è pieno ed appagante.
All you need is wine