
A Merano nell’occasione del WineFestival, nella giornata di lunedì tra le new entry della scorsa edizione, quindi la 27esima, ho trovato” Prime Alture”, azienda vitivinicola che si trova a Casteggio nel cuore della zona vinicola Oltrepo’ Pavese. Con piacere mi sono presentato al banco d’assaggio per degustare i loro 2 vini selezionati da The Wine Hunter, capitanata da Helmuth Köcher, patron di questa bellissima Kermesse. Nella mia permanenza di qualche anno fa in Oltrepo’ Pavese ho soggiornato a Prime Alture, un Wine Resort molto elegante e charming, ricavato da un’antica cascina, finemente ristrutturato. Ogni junior suite è stata arredata a tema e personalizzata ciascuna con il nome di un vino.

Il Resort è immerso tra bellissimi vigneti e oltre ad avere delle bellissime, spaziose e confortevoli junior suite, ognuna arredata a tema e personalizzate ciascuna con il nome di un vino, ha anche un Ristorante dove la cucina è di alto livello, con vista sul Monterosa. Una piscina all’aperto, ti fa sentire immerso tra i vigneti di queste meravigliose colline. Le mie foto non rendono giustizia alla bellezza del Resort e del paesaggio. Il Sig. Roberto Lechiancole e signora sono molto ospitali e gentili, trasmettono calore e passione nel loro lavoro. Ti mettono a proprio agio.
Ma nella parte bassa trovano dimora botti per l’ affinamento dei vini qui prodotti. Era d’ obbligo prima di degustare i loro vini, fare una visita in cantina. Qui in un lembo di terra in provincia di Pavia nella fascia del 45° parallelo, uno dei vitigni maggiormente coltivati è il Pinot Nero, impiegato per la produzione di vini Rossi e di Metodo Classico.

Perciò mi ha fatto molto piacere vedere un azienda presente a Merano, dove l’ eccellenza è un attitudine. I due vini in degustazione:
Pinot Nero
CENTOPERCENTO
Denominazione: Pinot nero I.G.P
Vitigno: Pinot Nero in purezza
Età media delle vigne: 15 anni
Raccolta uve: Tradizionale a mano in cassette
Resa media per ettaro: 7000 chilogrammi/4900 litri
Note sensoriali:
Questo Vino si presenta nel calice con una tonalità rosso rubino brillante, dal profumo franco e piacevole, con sentori delicatamente eleganti di piccoli frutti rossi e ciliegia, speziato. Il sapore è pieno,equilibrato, di buona stoffa e persistente. L’invecchiamento per circa un anno in piccole botti di rovere ne esalta la grande armonia.

Metodo Classico
IO PER TE
Denominazione: Vino Spumante Brut Sans AnnèeVitigno: Pinot Nero in purezza
Età media delle vigne: 22 anni
Raccolta uve :Tradizionale a mano in cassette
Resa media per ettaro :7500 chilogrammi/4350 litri
Note sensoriali:
Questo Metodo Classsico si presenta nel flute con una bellissima tonalità giallo paglierino,brllante.Il suo equilibrio nasce da uve Pinot Nero. Dopo un lungo affinamento in bottiglia è una sintesi di eleganza, perfetto l’equilibrio tra note fruttate di pesca a polpa bianca e pera e sentori di frutta secca tostata e pane fresco. Al palato possiede una elegante cremosità con retro-olfattiva lunga e persistente.
All you need is wine