Conterno Fantino
Stamattina appena entrato alla Kurhaus, come al solito tra i primi mi sono presentato al banco d’assaggio dell’azienda Conterno Fantino e con tutta tranquillità ho potuto degustare i 4 vini […]
All you need is wine.
Stamattina appena entrato alla Kurhaus, come al solito tra i primi mi sono presentato al banco d’assaggio dell’azienda Conterno Fantino e con tutta tranquillità ho potuto degustare i 4 vini […]
Stamattina appena entrato alla Kurhaus, come al solito tra i primi mi sono presentato al banco d’assaggio dell’azienda Conterno Fantino e con tutta tranquillità ho potuto degustare i 4 vini che The Wine Hunter ha selezionato per la 27esima edizione di Merano WineFestival. La produttrice oltre a farmi degustare i vini mi ha dato molte informazioni sulla sua azienda e anche sulle Langhe. L’azienda nasce nel 1982 da Claudio Conterno e Guido Fantino. Gli ettari vitati di proprietà sono 27 con 4 ettari di vigneti in affitto. L’azienda si trova a Monforte d’Alba. I vitigni coltivati sono oltre al Nebbiolo, Barbera, Dolcetto e Chardonnay . Conduce i vigneti sotto all’ insegna dell’ agricoltura biologica certificata. I vini da me degustati sono:
Barbera d’Alba Docg “Vignota” 2016
Si presenta nel calice con una bellissima tonalità rosso rubino accompagnato da una bella trasparenza, portandolo al naso ho percepito sentori di viola, amarena e more che andavano a seguire note di tabacco, al gusto morbido con bel finale sapido, fresco e giustamente tannico. Un vino di buona persistenza.
“Monpra” Langhe Rosso Doc 2015
Ottenuto da 50%Barbera e 50%Nebbiolo, si presenta nel calice con una bellissima tonalità rosso rubino trasparente, al naso evidenti note di Violetta, confettura di frutti di bosco, vanno a seguire nuances speziate di pepe e cacao, al gusto ti colpisce per il suo tannino elegante. Un vino gradevole con buona persistenza .
Barolo “Vigna Sori Ginestra “Docg 2015
Si presenta nel calice con una tonalità rosso rubino con riflessi granato che abbraccia una bella trasparenza, portandolo al naso evidenti note di rosa confettura di ciliegia e lamponi seguono note più complesse di noce moscata, polvere di caffè e china. Al gusto un tannino morbido ed elegante va di pari passo con una buona sapidità. La sua persistenza è incredibilmente lunga.
Barolo Castelletto “Vigna Pressenda” Docg 2014
Si presenta nel calice con una bellisima tonalità rosso granato con una bella trasparenza, al naso una buona complessità rimanda a sentori di frutti di bosco, more,rosa canina che vanno a seguire una scia di nocciole tostate, liquirizia e note balsamiche. Al gusto morbido con tannini fitti ed eleganti. Un vino pronto ma ci potrà raccontare ancora tanto in futuro.
All you need is wine
L’ha ribloggato su Cloud wine 9, il blog di Adriano Guerri.
"Mi piace""Mi piace"