Oramai possiamo tranquillamente fare il countdown, mancano pochi giorni all’apertura dell’evento senese, “Sangiovese Purosangue “,che avrà luogo nella bellissima città del Palio, dal 2 al 5 novembre p.v.. Una kermesse che dà spazio ad uno dei vitigni autoctoni a bacca nera più diffusi in Italia, in particolar modo nel Centro. Il Sangiovese in provincia di Siena da origine a molti vini a Denominazione di origine controllata e garantita,e denominazione di origine controllata, e molti altri vini a Indicazione Geografica Tipica. Il Brunello di Montalcino, Il Vino Nobile di Montepulciano, il Chianti Classico, il Chianti, l’Orcia, il San Gimignano, il Montecucco in provincia di Grosseto e molte altre denominazioni nelle altre province Toscane. Il Nobile vitigno si esprime bene in Toscana, ma anche in Emilia Romagna, in Umbria, nelle Marche e nel Lazio.
In questi giorni avrete la possibilità di degustare molti vini provenienti da questi areali, con ingresso da una delle piazze più belle del mondo, “Piazza del Campo “. I produttori dietro ai loro banchi d’assaggio saranno lieti di farvi degustare i loro vini nelle varie tipologie. Per ogni dettaglio potete visitare il sito: http://www.enoclubsiena.it , qui troverete il programma e i produttori presenti , nonché le varie masterclass.