Uno degli eventi più importanti dell’anno si avvicina, mancano pochi giorni all’apertura del Merano WineFestival. Una kermesse tra le più importanti in Europa, che sin dalla prima edizione: datata 1992, ha puntato non solo alla qualità, è andata ben oltre, possiamo tranquillamente parlare di eccellenze enogastronomiche italiane ed internazionali. La prima vetrina, alla quale con unico calice si può percorrere un percorso sensoriale presentandosi ai vari banchi d’assaggio dei produttori presenti. La prima ad aver coniato la Kermesse con l’appellativo di WineFestival. Il tutto ha luogo all’interno dei Saloni del Kurhaus di Merano, una meravigliosa location. Il patron Helmut Köcher, ha pensato che il mese ideale fosse novembre, per i produttori, ma mi permetto di aggiungere anche per gli operatori stagionali, i quali dopo una stagione estiva e ancor prima di affrontare una stagione invernale, hanno il tempo libero per poter prendere parte a questa straordinaria kermesse. Ogni appassionato del nettare di Bacco ha comunque ogni interesse a partecipare al Merano Wine Festival. La 28esima edizione avrà luogo dal’ 8 al 12 di Novembre. Per ogni dettaglio potete visitare il sito http://www.meranowinefestival.it
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Ho lavorato a lungo in qualità di Maitre d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo aver frequentato il corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, approfondire e condividere le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Mi piace inoltre calpestare vigneti e visitare aziende vitivinicole. Altra grande passione è lo sci.