Punset
L’azienda vitivinicola Punset si trova a Neive, nel cuore delle Langhe piemontesi, in provincia di Cuneo, ove viene prodotto uno dei più importanti vini italiani, il celeberrimo Barbaresco. L’azienda è […]
All you need is wine.
L’azienda vitivinicola Punset si trova a Neive, nel cuore delle Langhe piemontesi, in provincia di Cuneo, ove viene prodotto uno dei più importanti vini italiani, il celeberrimo Barbaresco. L’azienda è […]
L’azienda vitivinicola Punset si trova a Neive, nel cuore delle Langhe piemontesi, in provincia di Cuneo, ove viene prodotto uno dei più importanti vini italiani, il celeberrimo Barbaresco. L’azienda è condotta da Marina Marcarino, da anni convertita al biologico, una delle poche aziende in possesso di certificazione, anche se ormai buona parte dei produttori conduce una viticoltura bio non certificata. Nell’occasione di Vini d’Autore, Terre d’ Italia, svoltasi alcuni giorni fa a Lido di Camaiore, nei bellissimi saloni di Una Hotel Versilia, mi sono presentato al banco d’assaggio di quest’azienda langarola, colpito dalla bellezza delle etichette, ho degustato molto volentieri alcuni dei loro vini, portati per l’occasione. Mio malgrado ho degustato subito i due Barbaresco, visto che c’erano anche altri vini in degustazione. Ho apprezzato davvero i loro vini, ebbene si, confesso che il Nebbiolo è un vitigno che amo molto.
Barbaresco Riserva Basarin 2013, si presenta nel calice con una bellissima tonalità rosso granato, trasparente, al naso emergono sentori di frutti di bosco che ben si fondono con note di cioccolato e spezie. Al gusto risulta piacevole, con tannini aggraziati, un vino suadente. Ma che buon vino.
Barbaresco Campo Quadro 2012, si presenta nel calice con una veste di color rosso granato con riflessi leggermente aranciati, trasparente, al naso sprigiona sentori di rosa, viola, cioccolato, spezie, burro, un vino veramente ampio. Al gusto è estremamente piacevole, fine e molto persistente. Gratifica il palato.