8 DONNE PER L’8 MARZO PREMIATE A FIRENZE DAL CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA

Le eccellenze della Toscana per merito, talento, passione, impegno e abnegazione festeggiate nella sala Gonfalone di palazzo del Pegaso


8 DONNE PER L’8 MARZO PREMIATE A FIRENZE DAL CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA
 

Violante Gardini Cinelli Colombini, Francesca Biagini, Liliana dell’Osso, Lucia Ghieri, Sara Montemerani, Valeria Piccini di Caino, Martina Trevisan, le Archeologhe di San Casciano dei Bagni

Il Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Antonio Mazzeo e la Presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità Francesca Basanieri hanno deciso di festeggiare la giornata dell’8 marzo premiando 8 donne che rappresentano il talento toscano nel mondo e conferendo un riconoscimento speciale alle donne iraniane che lottano per la libertà dell’associazione ‘Donna. Vita. Libertà’.
 
Una di loro è Violante Gardini Cinelli Colombini export manager del Casato Prime Donne di Montalcino e Presidente del Movimento Turismo del Vino della Toscana. Violante è “considerata un esempio di talento professionale e spirito associativo per aver saputo mettere le sue capacità in comune con altri creando condizioni di sviluppo territoriale” come ha detto il Vicepresidente del Consiglio Regionale Stefano Scaramelli. 
 

CON VIOLANTE PREMIATA ANCHE VALERIA PICCINI DI CAINO A MONTEMERANO

 
Fra i personaggi premiati alcuni sono molto noti, altri meno conosciuti, hanno età e professioni diverse ma un elemento comune: la riuscita personale di ciascuna di loro ha creato condizioni di crescita condivisa. Ecco che affermarsi come chef a Montemerano, borgo maremmano con meno di cinquecento abitanti, significa per Valeria Piccini, aver rivitalizzato il paese e anche i suoi dintorni. La chef Valeria Piccini di Caino a Montemerano è una delle 10 donne italiane con stella Michelin e nel suo caso le stelle sono due. 
 

DUE SCIENZIATE FRANCESCA BIAGINI E LILIANA DELL’OSSO E UNA IMPRENDITRICE LUCIA GHIERI

 
Con lei e Violante sono state premiate studiose di fama internazionale come la matematica Francesca Biagini e la psichiatra Liliana dell’Osso, l’imprenditrice Lucia Ghieri di MGM motori di Serravalle Pistoiese, il medico Sara Montemerani, la tennista Martina Trevisan fra le migliori 25 nel mondo, le Archeologhe di San Casciano dei Bagni.
 

SARA MONTEMERANI AL TERREMOTO DELLA TURCHIA

 
Tante storie di donne e di coraggio come quella di Sara Montemerani dell’UOC Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso San Donato di Arezzo oltre che responsabile sanitaria e volontaria alla Misericordia di Torrenieri. Sara era nel gruppo dei sanitari e soccorritori che si è recato in Turchia nella zona devastata dal terremoto e, con la sua squadra, è riuscita a salvare un 23enne dalle macerie nonostante le continue scosse sismiche.
 

LE ARCHEOLOGHE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI

 
Storie di talento, tenacia e fortuna come quella delle archeologhe che hanno trovato 24 statue etrusche del II e I secolo avanti Cristo, in una vasca di acqua termale. La scoperta del più grande tesoro rinvenuto intatto di epoca etrusco-romana è considerata fra le maggiori del secolo. Le statue e gli altri reperti saranno esposti in un museo all’interno del parco archeologico di San Casciano dei Bagni e daranno nuovo slancio al turismo e all’economia del loro territorio. 
 
Fattoria del Colle, Località Trequanda (SI)
tel. 0577 662108
info@cinellicolombini.it  

Fonte: Ufficio Stampa Marte Comunicazione snc;
Marzia Morganti Tempestini
cell. 3356130800
marzia.morganti@gmail.com  

da sn. a ds. Vicepresidente del Consiglio Regionale, Stefano Scaramelli, Violante Gardini Cinelli Colombini e il Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo. 

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo aver frequentato il corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, approfondire e condividere le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Mi piace inoltre calpestare vigneti e visitare aziende vitivinicole. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.