Terre de la Custodia: a Wine & Siena il primo appuntamento live del 2023

Terre de la Custodia: a Wine & Siena il primo appuntamento live del 2023

La cantina di Gualdo Cattaneo apre il calendario eventi del nuovo anno con la partecipazione in prima fila all’ottava edizione di Wine & Siena – I Capolavori del Gusto: avrà un posto di riguardo durante la Small plates dinner, la cena inaugurale del 27 gennaio.

Gualdo Cattaneo, 25 gennaio 2023 | Il 2022 per Terre de la Custodia è stato un anno di grandi soddisfazioni, grazie ai risultati eccellenti ottenuti presso le più autorevoli guide nazionali ed internazionali e le ottime recensioni ricevute dalla critica del settore.

La cantina di Gualdo Cattaneo (PG) inaugura in questo gennaio la stagione eventi del 2023 con la partecipazione all’ottava edizione del primo evento di riferimento in ordine di tempo per pubblico e stampa enologica: Wine & Siena – I Capolavori del gusto, dal 27 al 30 gennaio prossimi. Organizzato da The Wine Hunter, Helmuth Köcher, patron del Merano Wine Festival, la manifestazione ospita la migliore selezione di produttori provenienti da tutto il territorio nazionale e non solo.

 “Dopo un 2022 che ci ha regalato enormi soddisfazioni iniziamo il nuovo anno con un evento a cui teniamo molto” – dichiara Giampaolo Farchioni, General Manager Terre de la Custodia – “a Siena porteremo in degustazione i nostri vini premiati, offrendo a tutti la possibilità di avvicinarsi alla nostra realtà e di conoscere la nostra terra e la nostra filosofia produttiva.”

 L’azienda umbra, già premiata con la Gold Medal al WineHunter Award 2022 per il Montefalco Rosso Riserva 2016 Rubium, sarà presente alla Small plates dinner, la cena di apertura della manifestazione, in programma venerdì 27 gennaio presso il Complesso di Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi, dalle ore 20:30. Inoltre, sabato 28 alle ore 16:00 Terre de la Custodia vedrà la propria partecipazione alla Masterclass Rossi purosangue DOCG di 6 regioni portando in degustazione il Montefalco Sagrantino Exubera.

I partecipanti alla cena avranno la possibilità di degustare il Melanto Montefalco Sagrantino Passito DOCG di Terre de la Custodia (già premiato con 5 Grappoli Bibenda 2023) in abbinamento al dessert.

Dal 28 al 30 gennaio, infine, dalle ore 11:00 alle ore 18:00 l’azienda sarà presente con il proprio desk presso la sala San Pio all’interno del complesso di Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi, nel cuore della città senese. In degustazione il Plentis 2019, Montefalco bianco prodotto da uve Trebbiano Spoletino, con saldo di Chardonnay e Grechetto, il Sagrantino dall’anima rock Exubera 2016, il Rubium 2016, Riserva prodotta dalla selezione di uve Sangiovese, Sagrantino e Merlot e il Sagrantino passito Melanto 2016.

Fonte: comunicati@ml.jacleroi.com

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.