Oggi in edicola “I Piaceri del Gusto” con la rubrica firmata da Helmuth Köcher. Un progetto de IL GUSTO, Media Partner di Merano WineFestival.

Oggi in edicola “I Piaceri del Gusto” con la rubrica firmata da Helmuth Köcher dedicata alle eccellenze vitivinicole, italiane e nel mondo. Media Partner ufficiale di Merano WineFestival (4-8 novembre) IL GUSTO seguirà giorno dopo giorno la rassegna meranese che prende il via domani, raccontandone eventi ed eccellenze.
 
Questo mese l’approfondimento dedicato alla regione Piemonte, in cui The WineHunter, Helmuth Köcher, racconta il territorio, la vocazione enologica e le tradizioni alla base di una produzione vinicola d’eccellenza; un focus completato dalla scelta di tre vini degustati e selezionati personalmente.
 
Merano (BZ), 3 novembre 2022 – Torna l’appuntamento mensile con Helmuth KöcherThe WineHunter e presidente dell’evento glamour nel panorama enogastronomico Merano WineFestival che prende il via domani venerdì 4 novembre e di cui IL GUSTO è tra i Media Partner principali della manifestazione.
 
Nata dalla collaborazione tra il critico enogastronomico e l’inserto del Gruppo Gedi “I Piaceri del Gusto” diretto da Luca Ferrua e coordinato da Antonio Scuteri, la rubrica “Sostiene Helmuth” è rivolta ai lettori wine lovers, e non solo, ai quali il meranese Helmuth Köcher presenta il mondo del vino con il racconto del panorama vinicolo, nazionale e internazionale, attraverso un viaggio per le regioni più vocate alla produzione del vino. Un excursus dedicato alle eccellenze enologiche, e che arricchisce il viaggio enogastromico del progetto editoriale IL GUSTO attraverso le suggestioni di una tra le figure più autorevoli in campo enologico.
 
Nel numero de “I Piaceri del Gusto”, in edicola oggi con i quotidiani la Repubblica, la Stampa, la Provincia Pavese e la Gazzetta di Mantova, The WineHunter dedica il suo intervento al mondo vinicolo della regione Piemonte. Una completa panoramica sulla zona vinicola e la sua produzione d’eccellenza che, tra i principali vitigni, annovera Barbera, Nebbiolo, Moscato Bianco e Cortese. Il focus è seguito dalla descrizione di tre vini degustati e selezionati personalmente da Köcher nel suo percorso di ricerca dell’eccellenza che ogni anno culmina con la manifestazione Merano WineFestival, in programma da domani venerdì 4 novembre a martedì 8 novembre 2022, tra le più importanti rassegne wine & food d’Italia: cinque giornate seguite e raccontate da IL GUSTO con notizie, approfondimenti e dirette. 

Fonte: Ufficio Stampa: smstudio | pr & communication
Stefania Mafalda press@smstudiopr.it  
Martina Tramontin martina.tramontin@smstudiopr.it

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo aver frequentato il corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, approfondire e condividere le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Mi piace inoltre calpestare vigneti e visitare aziende vitivinicole. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.