Note di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG a IF Opera, Bradford-on-Avon (UK) Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG accompagna il programma di If Opera, prestigioso evento inglese dedicato all’Opera e alla musica. Degustazioni e incontri con giornalisti e influencer britannici porteranno il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG all’attenzione di un pubblico esclusivo. |
Solighetto, 25 agosto 2022 – Il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG ha tutto pronto per una nuova trasferta inglese. Si tratta della partecipazione all’evento culturale If Opera, autorevole festival dedicato principalmente all’Opera che si terrà presso l’affascinante location di Belcombe Court, a Bradford-on-Avon. L’evento IF Opera lavora per sfidare le percezioni delle persone sull’Opera e presentarla a un nuovo pubblico. Il loro approccio consiste nell’offrire un’Opera accessibile e conveniente a più persone scegliendo luoghi unici, adattando i metodi di produzione e cercando talenti diversi.Il Consorzio di Tutela ha organizzato la propria partecipazione proprio con l’obiettivo di proporre a un pubblico evoluto e in un contesto culturale raffinato il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG quale sinonimo di uno stile di vita di qualità.Per gli ospiti di Belcombe Court il Consorzio di Tutela ha allestito uno spazio dedicato alla Denominazione aperto il 19 e il 26 agosto 2022 che ospiterà le masterclass di approfondimento e presso il quale si inviteranno giornalisti e influencer del vino a dibattere sui temi più cari alla Denominazione. Infatti, per approfondire la conoscenza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG sono state organizzate brevi sessioni di degustazione, inoltre se ne discorrerà con giornalisti e influencer per dare maggior visibilità al prodotto e al territorio di origine.“Per la Denominazione il mercato britannico è ancora decisamente importante” afferma il direttore del Consorzio di Tutela Diego Tomasi, “Nonostante due anni di pandemia e la Brexit, nel 2021 è cresciuto del 18,2% in volume (9,6 mln di bottiglie) e ha superato i 50 milioni di euro in valore (+7,5%). Questo apprezzamento del prodotto incentiva il nostro impegno per far conoscere l’origine della qualità di ogni bottiglia di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG”.Ma gli appuntamenti inglesi del Consorzio non si fermano qui, il 4 ottobre infatti il Direttore Diego Tomasi sarà al Plumpton College, per presentare il territorio del Conegliano Valdobbiadene e la molteplicità dei suoi suoli. Il Plumpton College è una celebre Università del Regno Unito diventata uno dei principali centri per la formazione in ambito agronomico in UK. Infine, il 5 ottobre presso il ristorante di Eataly a Londra sarà organizzato un pranzo per i giornalisti, ai quali saranno presentate le etichette Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore presenti nello store londinese in un ulteriore momento di approfondimento. |
Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG è l’ente privato, nato nel 1962, che garantisce e controlla il rispetto del disciplinare di produzione del Prosecco Superiore DOCG. Lo spumante prodotto sulle colline tra Conegliano e Valdobbiadene (TV) ha ottenuto la Denominazione di Origine Controllata nel 1969 e la Denominazione di Origine Controllata e Garantita nel 2009. Il territorio di produzione comprende 15 comuni: Conegliano, San Vendemiano, Colle Umberto, Vittorio Veneto, Tarzo, Cison di Valmarino, San Pietro di Feletto, Refrontolo, Susegana, Pieve di Soligo, Farra di Soligo, Follina, Miane, Vidor e Valdobbiadene. Il Consorzio, attualmente presieduto da Elvira Bortolomiol, ha sede in località Solighetto a Pieve di Soligo, raggruppa 192 case spumantistiche, 442 vinificatori e 3400 famiglie di viticoltori impegnati nella produzione di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Opera principalmente in tre aree: la tutela e la promozione del prodotto, in Italia e all’estero, dove ne promuove la conoscenza attraverso attività di formazione, organizzazione di manifestazioni e relazioni con la stampa. Infine, si occupa dell’assistenza tecnica rivolta ai consorziati, dal vigneto alla cantina. | Fonte: Renata Toninato Ufficio Comunicazione e Manifestazioni Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco Piazza Libertà, 7 – Solighetto 31053 Pieve di Soligo (TV) |
