Villa la Ripa: l’esperienza offline si unisce a quella online grazie alla “bottiglia parlante”

Villa la Ripa: l’esperienza offline si unisce a quella online grazie alla “bottiglia parlante”.

La cantina aretina Villa La Ripa innova le etichette delle proprie bottiglie di vino lanciando un chatbot avanzato che riduce la distanza con il consumatore finale.

Villa La Ripa è un’azienda toscana di nicchia di proprietà della famiglia Luzzi dal 1992 situata sui dolci Colli del Chianti di Arezzo, vicino Siena e Firenze. L’azienda sorge accanto a una Villa Rinascimentale del 1558 costruita intorno a una casa-torre dell’anno 1000. Villa la Ripa è storia, arte, tradizione ma anche innovazione che deriva dall’approccio scientifico al lavoro del proprietario, il Dottor Saverio Luzzi, medico di professione che nella sua pratica clinica utilizza quotidianamente.

Uno dei progetti più innovativi è proprio “La Bottiglia parlante” un chatbot che racconta il vino, raccoglie contatti automatici e azzera la distanza fra cantina e cliente finale.

Contatto DiVino è il nome del servizio ideato da Daniele Righi e Laura Francesca Bottazzi della start up innovativa Pengo Idee Onlife, inserito nel progetto di cantina Villa La Ripa.

L’idea sfrutta la tecnologia NFC (Near Field Communication) derivata dai sistemi di pagamento contactless dove un assistente virtuale è precedentemente educato a rispondere alle domande ricorrenti poste dai clienti.

Le bottiglie di Villa La Ripa, quindi, prevedono un Qr Code e un adesivo NFC che vengono attivati via smartphone e dove l’assistente virtuale conversa direttamente nella chat del cellulare della persona interessata senza la necessità di scaricare ulteriori applicazioni.

Il chatbot è in grado di mantenere attiva la conversazione con gli utenti guidandoli con contenuti visuali di qualsiasi tipo (immagini, video, documenti testuali e audio) e di raccogliere informazioni sulle loro preferenze tramite appositi moduli interattivi.

Villa La Ripa crede molto in questo progetto in cui ha deciso di investire tempo ed energia; infatti è una delle prime cantine a livello internazionale che ha iniziato questa avventura nel mondo del marketing digitale.

Per ulteriori informazioni:

www.villalaripa.it

info@villalaripa.it

Fonte: Sara Cintelli
sara@thewinelinker.it
www.thewinelinker.it

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo aver frequentato il corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, approfondire e condividere le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Mi piace inoltre calpestare vigneti e visitare aziende vitivinicole. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.