Casali Viticultori torna al Prowein. Export sempre più centrale e in netta crescita Cresce a doppia cifra la quota di export della cantina del Gruppo Emilia Wine. A Düsseldorf, dal 15 al 17 maggio, in degustazione tutte le collezioni, focus su Metodo Classico Ca’ Besina e il Lambrusco di collina Pra di Bosso “Storico”. (Pratissolo di Scandiano,10 maggio 2022) – Export sempre più importante e in deciso aumento negli ultimi anni, così come il numero di importatori presenti sui principali mercati internazionali. Dopo le positive partecipazioni al Wine Paris & Vinexpo Paris a febbraio e al Vinitaly di Verona ad aprile, Casali Viticultori, storica realtà reggiana del Gruppo Emilia Wine, si prepara a volare in direzione Düsseldorf per partecipare dal 15 al 17 maggio al ProWein, fiera internazionale dedicata ai vini e distillati di pregio dove si daranno appuntamento più di 5.500 espositori provenienti da oltre 60 paesi. “La partecipazione di Casali Viticultori agli appuntamenti fieristici più importanti del panorama internazionale prosegue come da programma all’interno di una precisa strategia che vede ormai l’export come uno dei focus principali che stiamo perseguendo con grande costanza e attenzione” spiega Marco Fasoli, direttore commerciale di Emilia Wine. Negli ultimi anni l’export di Casali Viticultori è cresciuto in modo determinante e la sua quota ha raggiunto il 36%. Anche il numero di distributori e importatori è cresciuto di pari passo e oggi può contare su 55 partner presenti sui principali mercati internazionali. “Attualmente siamo presenti in oltre 30 paesi nel mondo e il nostro obiettivo è quello di continuare ad aumentare la quota di export. Al ProWein, che nel corso degli anni è diventato un appuntamento sempre più decisivo, contiamo non solo per consolidare la nostra presenza sul mercato tedesco, ma anche di incontrare buyer e operatori provenienti da molti mercati a livello europeo e internazionale”. Nata nel 1900 e con sede a Pratissolo di Scandiano, Casali Viticultori nel 2014 è entrata a far parte del Gruppo Emilia Wine, cantina cooperativa che raggruppa il lavoro di 730 soci che lavorano 1.870 ettari di vigne e producono ogni anno 30 milioni di litri di vino. Al ProWein di Düsseldorf (Padiglione 15, stand 15 C 51) i visitatori professionali potranno degustare e conoscere molti dei vini delle collezioni di Casali Viticultori che valorizzano una parte importante del patrimonio autoctono dell’Emilia-Romagna. A partire dallo storico spumante Ca’ Besina Brut Millesimato, fiore all’occhiello della produzione dell’azienda e primo Metodo Classico a essere prodotto in Emilia-Romagna, ottenuto dal vitigno autoctono Spergola in purezza. Ca’ Besina è inoltre oggi una linea che si compone di tre Metodo Classico e recentemente ha rinnovato anche la sua veste grafica. Tra le eccellenze che l’azienda di Pratissolo di Scandiano presenterà in Germania non mancheranno i vini della famiglia dei Lambruschi, da sempre presenti nei vigneti dei soci di Emilia Wine. Il Lambrusco Reggiano Pra di Bosso Storico è una delle eccellenze di questa tipologia, ottenuta da un blend di Salamino, Lambrusco Maestri e Malbo Gentile e recentemente si è contraddistinto per essersi aggiudicato la Medaglia d’Oro alla 30° edizione del Gran Premio Internazionale Mundus Vini. “Il ritorno in presenza delle fiere internazionali del mondo del vino è sicuramente un segnale molto importante per il nostro settore che dona fiducia e voglia di ripartenza, nonostante il periodo continui a essere molto delicato e non semplice da gestire” conclude Marco Fasoli. “Saremo presenti al ProWein con grande entusiasmo e desiderosi di far conoscere i punti di forza del nostro gruppo: qualità, concretezza e sicurezza”. |
Fonte: fruitecom srl Silvia Roncaglia e Cecilia De Santis – silvia.roncaglia@fruitecom.it – cecilia.desantis@fruitecom.it
