Terre de la Custodia: presentato a Vinitaly Exubera, il nuovo Sagrantino Rock!

Terre de La Custodia a Vinitaly 2022 con il Sagrantino di Casa Farchioni Exubera Rock

I vini dell’Umbria fanno innamorare il mondo ancora oggi e, anche a Verona, con il ritorno in presenza di Terre de La Custodia a Vinitaly, insieme ad altre cantine umbre, si è raccontato il territorio, con i sapori e i colori di questa meravigliosa terra, quest’anno con una nota differente.

La cantina della famiglia Farchioni si è presentata con un’etichetta davvero speciale, dai toni rock: Exubera 2016 il Sagrantino di Montefalco “rock”

Di colore rubino intenso, Exubera è come una canzone rock: al naso è dirompente ed esplode con forza in note di frutti rossi maturi e violette di campo che si alternano con un balsamico di eucalipto, liquirizia, pepe bianco e cannella. Conquista inoltre con eleganti note agrumate ma anche alcoliche e speziate della confettura di kumquat intrecciate a profondi toni di prugna matura.Note di cacao in polvere e chiodi di garofano fanno capolino alle successive olfazioni.Al palato è vibrante ed emerge la sua vera anima Rock: caldo ed avvolgente, intenso ed armonico, con una trama tannica importante che gli conferisce struttura e potenza, ma che non pregiudica un finale elegante e memorabile, disegnando con maestria il territorio di origine, mantenendo concentrazione e freschezza e una persistenza che non passa inosservata.

 “Nonostante l’accoglienza contingentata in fiera, Terre de la Custodia con Exubera, il suo Sagrantino Rock, ha registrato una grande affluenza di pubblico” – racconta Giampaolo Farchioni  – “la novità e l’interesse dimostrato sono stati ammirevoli: una nuova frontiera per quanto riguarda il Sagrantino, in veste giovane, nuova, più morbida e avvolgente” ha proseguito Giampaolo. “Inoltre” – conclude – “vi aspettiamo per il 2023 aprendo le porte della nostra cantina a tutti, per far conoscere l’Exubera e presentando anche il nostro nuovo bianco, sempre rigorosamente in veste Rock!

 Terre de La Custodia, presso il proprio Stand a Vinitaly, ha presentato, inoltre, in assaggio:  – Montefalco Doc Grechetto 2020
– Colli Martani Merlot Riserva Doc – Vigna San Martino 2016
– Rubium Montefalco Doc Rosso Riserva 2016
– Montefalco Sagrantino Docg
– Exubera Montefalco Sagrantino Docg 2016
– Melanto Montefalco Sagrantino Passito Docg 2017

Fonte: Sara Cintelli Press Office

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.