Champagne Experience, la V° edizione a Modena il 16 e il 17 ottobre 2022

Champagne Experience 2022, la V° edizione il 16 e 17 ottobre 

Torna in autunno l’attesissimo appuntamento dedicato allo champagne organizzato da Società Excellence. A Modena i vini di più di 100 Maison e piccoli vigneron. 

(Modena, 02 maggio 2022) – La prevendita dei biglietti on-line è già iniziata, mentre la programmazione delle master class e l’adesione da parte dei produttori prosegue celermente. Sono in pieno fermento i preparativi di Champagne Experience, manifestazione di riferimento in Italia dedicata allo champagne. L’evento è organizzato da Società Excellence, realtà che riunisce diciannove tra i maggiori importatori e distributori italiani di vini e distillati d’eccellenza, e si terrà per la quinta volta di seguito nella città di Modena. 

Domenica 16 e lunedì 17 ottobre saranno ancora una volta gli spazi di Modena Fiere a ospitare i vini di più di 100 aziende di champagne tra storiche Maison e piccoli vigneron, pronte a far conoscere le loro più rappresentative interpretazioni ai professionisti del settore Horeca e al vasto pubblico di appassionati provenienti da tutta Italia. 

“Anno dopo anno Champagne Experience si sta affermando come una delle manifestazioni di riferimento in Italia nel mondo del vino” commenta Luca Cuzziol, presidente di Società Excellence. “ne troviamo conferma nella partecipazione sempre crescente degli operatori Ho.re.ca., che vedono nella manifestazione un momento di approfondimento professionale di alto livello. Infatti la storica impostazione didattica di Champagne Experience, si è rivelata fin dall’inizio una formula idonea a soddisfare le esigenze di produttori-importatori e clienti, che hanno la necessità di un momento di incontro diretto e professionale riguardante quello che è probabilmente il vino più iconico in assoluto”. 

Per due giorni, i cinquemila metri quadrati del Padiglione A di Modena Fiere si animeranno con le bollicine di oltre 600 champagne, suddivisi in base alla loro appartenenza geografica, corrispondente alle diverse zone di produzione della Champagne – Montagne de Reims, Vallée de la Marne, Côte des Blancs, Aube, oltre alle maison classiche riunite in una specifica area – con l’obiettivo di offrire al visitatore un’esperienza sensoriale coinvolgente all’interno di uno scenario chiaro e ben organizzato. 

Il programma di Master Class sarà come sempre di grande livello sia per i temi che verranno affrontati, che per i relatori presenti. “L’approfondimento è uno dei fiori all’occhiello di Champagne Experience sin dalla sua prima edizione” afferma Lorenzo Righi, organizzatore della manifestazione e direttore di Società Excellence. “Le Master class verranno ospitate all’interno di due aule perfettamente attrezzate, per far sì che i partecipanti possano vivere un’esperienza sensoriale e di approfondimento culturale di livello sempre superiore. Allo stesso tempo i vini in degustazione saranno scelti con la consueta cura e attenzione e i relatori che guideranno gli incontri saranno anche quest’anno selezionati tra i migliori professionisti del mondo del vino a livello internazionale”.  

Sul sito della manifestazione verrà pubblicato il calendario dettagliato e definitivo delle Master Class con relatori, modalità e costi di partecipazione. 

Per tutte le informazioni sulla kermesse e per acquistare il proprio biglietto in prevendita, ecco il link al sito ufficiale della manifestazione: www.champagneexperience.it 

Cecilia e Silvia
ImageFonte: fruitecom srl Cecilia De Santis e Silvia Roncaglia cecilia.desantis@fruitecom.it – silvia.roncaglia@fruitecom.it

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.