A Wine & Siena ottima affluenza oggi

Fino al 14 marzo 2022 Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award.

Il percorso di degustazione si conferma al Santa Maria della Scala.

Ottima affluenza per la prima giornata di Wine&Siena

Si continua domani 13 marzo con 129 produttori e 460 vini in degustazione. Tre le masterclass, Vini ln Anfora – La sfida Italia – Georgia – L’origine, Super Tuscan, I Vini di Andrea Vanni.

E’  il ristorante Walter Redaelli che vince il  percorso Tra Borghi e Cantine – i Sentieri del Gusto

Ottima affluenza per la prima giornata di Wine&Siena, sia per le degustazioni che talk e masterclass. Entra nel vivo la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto, a Siena fino al 14 marzo 2022. La manifestazione è tornata in presenza ed ha inaugurato l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia.

Questa mattina 12 marzo, premiato anche il ristorante che ha vinto il percorso di Tra Borghi e Cantine- I Sentieri del Gusto, promosso da Confcommercio Siena, percorso da cui è nata pure la guida Tra Borghi e Cantine edita da Luca Betti editore. E’ il Ristorante Walter Redaelli il vincitore dell’edizione 2021 del cartellone. Redaelli ha iniziato la sua carriera a Milano al ristorante di Gualtiero Marchesi. Ha poi proseguito una lunga carriera professionale alla Locanda dell’Amorosa dove ha ottenuto la sua prima stella Michelin per poi aprire il suo locale a Sinalunga. Nella tappa di Tra Borghi e Cantine del 21 ottobre scorso i suoi piatti sono stati abbinati ai vini della Cantina Le Bertille.

I percorsi sensoriali continuano domani 13 marzo alle 11 di sabato 12 marzo al Santa Maria della Scala a Palazzo Squarcialupi dove si andrà avanti fino alle 18 con la degustazione di prodotti enogastronomici degli espositori Wine, Food & Spirits, Extrawine, i Consorzi. In degustazione ci saranno 460 vini e 129 produttori. Qui, al Santa Maria della Scala, ci sarà anche la Winehunter Area bio&dynamica. Con i The WineHunter Talks, nella Sala San Ansano Santa Maria della Scala, alle 12 l’Associazione La Città del Cristallo presenterà “A ciascun vino il suo calice- la forma che conta“, alle 14, l’AICOO, Associazione Italiana Conoscitori Olio Oliva, parlerà di “Come (Ri)conoscere l’olio di qualità” e alle 16.30 ANAG (Assaggiatori Grappe e Acquaviti) parlerà di “Distillati e Cioccolato”.

Alle 11:30 al Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione tornano le Masterclasses. Si inizia con “Vini ln Anfora – La sfida Italia – Georgia – L’origine”, degustazione guidata a cura di Helmuth Köcher The Wine Hunter. Si potranno scoprire Il Borro 2019 Petruna Valdarno di Sopra DOC, Castello Poggiarello 2019 Sic Et Simpliciter Rosso D’Anfora Toscana IGT, Montalbera, 2018 Lanfora Grignolino D’Asti DOC, Chateau Mukhrani 2017 Qvevri Grand Vin De Georgie, Monastery Qvevri Saperavi 2017 Ojaleshi Dry Red Wine. Alle 14, Super Tuscan, degustazione guidata a cura di Andrea Frassineti Consigliere Nazionale ONAV. Si potranno scoprire i vini della Tenuta di Trinoro con Calogero Portannese e Lorenzo Fornaini. Alle 17.30, I Vini di “Andrea Vanni”, degustazione guidata a cura di Gianpaolo Betti in cui si potranno scoprire Selva Capuzza 2020 Selva Lugana DOC Luca Formentini, Cantina Merano  2012 V Years DOC Michael Zueg, Petrussa 2018 Schioppettino di Prepotto DOC Paolo Petrussa, Castelfeder 2017 Borgum Novum Pinot Nero Riserva DOC Ines Giovannet, Castello di Ama 2018 Vigneto Bellavista Chianti Classico Gran Selezione DOCG Marco Pallanti, Salcheto 2016 Salco Vino Nobile di Montepulciano DOCG Marco Sodini, Vecchie Terre di Montefili 2015 Anfiteatro IGT Stefano Toccafondi, Tenuta di Capezzana 2008 Trefiano Riserva DOCG Claudio Consales. Tutte le Masterclasses devono essere prenotate su http://www.wine&siena.com o ticket office.

Infine, con Wine&Siena 2022 torna la giornata di lunedì 14 marzo dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Lunedì mattina, alle 12, alla Sala Ansano, conferenza stampa per la presentazione della Carta valori Fipe con Confcommercio e Fipe.

Tutti i dettagli della manifestazione

Wine&Siena dà il via a un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Palazzo Squarcialupi al Santa Maria della Scala, che torna ad essere per il secondo anno la location principale delle degustazioni enogastronomiche.

Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner i Grandi Vini, Firenze Spettacolo, Canale 3, WineTV, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Thomas Taddeo Hispter Wine, Andrea radic, Cantine Social, Glance e ReporterGourmet. Wine&Siena ha il patrocinio della Regione Toscana. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena. Sonopartner tecnici Arco Spedizioni, Ip Industrie, Pulltex, Clean Accent, I Bibanesi, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini, Soldati e SPF.

Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Città del Cristallo, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi, Federalberghi Siena e provincia Hotel Minerva, Athena, Santa Caterina, l Garden.

Accredito stampa: https://winehunter.it/accredito-stampa-winesiena-2022/

Accredito operatori: https://winehunter.it/accredito-operatori-winesiena-2022/

Fonte e per maggiori informazioni Ufficio Stampa Wine&Siena:

Susanna Salvadori – Mail: confcommercio.siena@gmail.com; wineandsiena@alemarweb.itDavid Taddei – Mail: wineandsiena@alemarweb.it

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.