Ra’is Essenza 2016: il Moscato di Baglio di Pianetto che racchiude la luce della Sicilia

Dalla Tenuta Baroni dell’azienda Baglio di Pianetto, un prezioso vino passito, rigorosamente bio, che arricchisce la tavola delle feste con la sua elegante dolcezza.


(Noto, 30 novembre 2021) Nasce da una promessa d’infanzia ma si presenta come una certezza, forte e solida, il Ra’is Essenza 2016 di Baglio di Pianetto, un vino passito biologico da uve Moscato in purezza e prodotto nella tenuta di Contrada Baroni a Noto in sole diecimila bottiglie.


Il Ra’is Essenza richiama le radici stesse di Baglio di Pianetto. Aveva solo sei anni il conte Paolo Marzotto, fondatore dell’azienda, quando durante un viaggio in Sicilia si innamorò di una bottiglia di Moscato vista e poi ricevuta in dono con la raccomandazione di aprirla solo al raggiungimento dei diciassette anni. Chissà che le origini di Baglio di Pianetto, non risiedano proprio in quel gesto… L’azienda, con le sue etichette e i suoi 160 ettari di cui 110 già in produzione nei due terroir complementari di Santa Cristina Gela e della Val di Noto, si propone al mercato con una produzione vinicola di alto spessore da sempre improntata alla sostenibilità e alla produzione biologica.


Di color giallo dorato con riflessi ramati e un bouquet giocato su note di agrumi e albicocche ben armonizzate con quelle di miele e datteri, al palato riesce a coniugare dolcezza e freschezza con un equilibrio tra zuccheri e acidità, al quale si aggiunge un delicato finale che ricorda la mandorla caramellata. Il Ra’is Essenza 2016 di Baglio di Pianetto è un vino che nasce dalla cura che meritano i momenti speciali. I grappoli vengono raccolti manualmente in cassette in due epoche vendemmiali differenti: la prima, a maturazione delle uve, garantisce una maggiore concentrazione acida; la seconda,  dopo aver atteso che i grappoli appassiscano naturalmente sulla pianta, esalta le potenzialità varietali del Moscato e conferisce la sua distintiva dolcezza. Al fine di ottenere un bouquet ricco e variegato, la fermentazione avviene separatamente per le singole raccolte. Dopo la decantazione, che avviene senza aggiunta di coadiuvanti enologici, il vino rimane sur-lies in contenitori di acciaio per un anno per poi trascorrere ancora 12 mesi in barriques di rovere francese di bassa tostatura. Il percorso si completa con l’imbottigliamento e un ulteriore affinamento per almeno due anni.

È il vino delle feste, il Moscato, apprezzato già alla corte di Federico II: e di questa tradizione il Ra’is Essenza di Baglio di Pianetto raccoglie l’eredità, diventando protagonista dei riti di fine pasto come contrappunto di un panettone artigianale o un più tradizionale buccellato, il tipico dolce natalizio siciliano, la cui ricetta viene tramandata di generazione in generazione, in cui la pasta frolla si arricchisce di fichi secchi, uva passa, mandorle, scorze d’arancia e mandorle. Generoso e avvolgente, il Ra’is è un vino da meditazione che permette di espandere e valorizzare, anche al palato, le occasioni d’incontro, preziose e indimenticabili, umane, sociali e familiari. 

Per ulteriori informazioni: www.bagliodipianetto.it

ImageFonte. Ufficio stampa Baglio di Pianetto c/o fruitecom srl
Jessica Busoli e Maurizio Turrisi – W: www.fruitecom.it

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo aver frequentato il corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, approfondire e condividere le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Mi piace inoltre calpestare vigneti e visitare aziende vitivinicole. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.