Cuvage Asti DOCG Millesimato 2014 e 2017 selezionati da Jancis Robinson nella collezione di spumanti tardivi per il 2021 Acqui Terme (AL), 25 novembre 2021 – La Casa Spumantiera piemontese Cuvage è stata premiata dalla famosa wine critic britannica Jancis Robinson con le annate 2014 e 2017 di Cuvage Asti DOCG Millesimato. La cantina del gruppo Mondodelvino, fondata nel 2011 ad Acqui Terme, è l’unica realtà piemontese presente nella selezione di spumanti tardivi per il 2021 classificati nella rinomata piattaforma mediatica del vino. Le annate 2014 e 2017 di Cuvage Asti DOCG Millesimato (100% Moscato Bianco), hanno ricevuto entrambe 17,5 punti su 20 e rappresentano l’unico Asti presente tra i 157 vini elencati: un risultato importante per la denominazione Asti DOCG che vede rappresentata nell’azienda Cuvage l’eccellenza dei grandi spumanti italiani. Recensioni integrali di Tamlyn Currin: Cuvage Asti DOCG Millesimato 2014 – 0,75 L – 17.5 punti Sto davvero assaggiando un Asti di sette anni?! Questo è abbastanza straordinario. È come guaiave dorate pressate ed essiccate, marmellata di fichi dorati, marmellata di alchechengi e susine bianche. È così elegante, arioso e spumoso che sembra un tutù di balletto di Degas con strati e strati di tulle immersi in un bagno di bolle, che vorticano sotto i riflettori. C’è quasi una cremosità, quasi una ricchezza; lime e matcha frullati su gelato al limone e yogurt. È, francamente, stupendo. È questa la nuova frontiera dell’Asti? Buon vino? (Tamlyn Currin) 7% alc. vol Shelf life 2019 – 2025 Cuvage Asti DOCG Millesimato 2017 – 0,75 L – 17.5 punti Ho assaggiato questo insolito Asti all’inizio di quest’anno, non molto tempo dopo la sboccatura. Sette mesi dopo, ha sviluppato più intensità, più profondità e ha un’energia eccitante, di contralto. Il frutto è diventato più dorato e il vino si sente più scolpito in bocca. C’è un tocco di gesso alla pesca, di calda brioche spennellata di burro, di latte e scorza di limone, di frangipani e piccoli fichi verde oro, contornati da una lunga foglia di lime e una fresca luminosità di mela e menta. La lunghezza e persistenza di questo vino ti sorprendono. È davvero un Asti eccezionale. A giudicare dal 2014, questo rimarrà in cantina molto più a lungo di quanto pensassi inizialmente. (Tamlyn Currin) 7% alc. vol Shelf life 2021- 2026 www.smstudiopr.it/it/news/dettagli/cuvage-asti-docg-millesimato-2014-e-2017-premiato-dalla-wine-critic-jancis-robinson.html Fonte: Ufficio Stampa & PR: smstudio srl Stefania Mafalda press@smstudiopr.it Martina Tramontin martina.tramontin@smstudiopr.it |
