A un mese esatto dall’inizio del Mercato di Piacenza, vini e Vignaioli saranno protagonisti mercoledì sera in tanti Punti di Affezione FIVI in tutta Italia
Un assaggio del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti di Piacenza: a un mese esatto dalla decima edizione (27 – 29 novembre 2021) mercoledì 27 ottobre arriva l’appuntamento Gimme FIVI. Un progetto nato per invitare tutti gli appassionati ad andare a conoscere i numerosi Punti di Affezione FIVI: ristoranti, enoteche e wine bar dove scoprire i vini e i Vignaioli di una delle realtà più importanti del vino in Italia, che fa dell’attaccamento al territorio e della viticoltura artigianale i propri valori fondanti. Durante la serata del 27 ottobre, nei 37 locali aderenti, un Vignaiolo presenterà i vini di altri Vignaioli Indipendenti raccontando ai presenti il “mondo FIVI” attraverso la degustazione e l’abbinamento con piatti e specialità proposte dai locali. Si andrà alla scoperta del lavoro e della filosofia che caratterizzano i Vignaioli dell’associazione, produttori che curano personalmente l’intera filiera produttiva, dalla coltivazione delle vigne fino alla produzione e all’imbottigliamento dei vini.
Nei locali aderenti di Piacenza l’iniziativa proseguirà tutti i mercoledì fino alla data del Mercato dei Vini.
Gimme FIVI sarà un’anticipazione da non perdere in attesa del Mercato dei Vini, in calendario a Piacenza Expo da sabato 27 a lunedì 29 novembre 2021, che quest’anno vedrà la partecipazione di 680 Vignaioli. Una decima edizione molto attesa che avrà come focus la transizione dell’agricoltura verso pratiche sempre più sostenibili, per tutelare il territorio e preservare l’ecosistema. FIVI4Future – I Vignaioli coltivano la ricerca è infatti il progetto strategico pluriennale lanciato dalla Federazione, articolato in numerose azioni che mettono al centro la sostenibilità ambientale e la tutela della biodiversità nei vigneti.
Per maggiori informazioni e la lista dei locali aderenti a Gimme Fivi: www.fivi.it/gimmefivi-il-27-ottobre-chiedi-di-bere-indipendente/
Per le prenotazioni è necessario rivolgersi direttamente al locale che ospita l’iniziativa.
I biglietti del Mercato saranno presto disponibili in prevendita sul sito www.mercatodeivini.it
INFO IN BREVE | Mercato FIVI a Piacenza:
Quando: sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 novembre 2021
Dove: PiacenzaExpo – Località le Mose, Via Tirotti, 11 – Piacenza
Orario di apertura al pubblico: sabato e domenica dalle 11.00 alle 20.00, lunedì dalle 10.00 alle 18.00
Parcheggio: gratuito
Ingresso intero giornaliero: acquistato in Fiera € 25.00 – online €20.00
Ingresso due giorni: acquistato in Fiera € 40.00 – acquistato online €30.00
Ingresso ridotto: acquistato in Fiera € 15.00 per soci AIS – FIS – FISAR – ONAV e SLOW FOOD (il socio deve mostrare tessera valida dell’anno in corso).
Info utili: 500 i carrelli disponibili per gli acquisti
I minorenni non pagano l’ingresso e non possono effettuare degustazioni.
Fonte: Press info: Anna Sperotto | anna@studiocru.com
Beatrice Bianchi | beatrice@studiocru.com
In allegato l’elenco completo dei locali aderenti a Gimme Fivi.
___________________
FIVI – Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti
La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI) è un’associazione nata nel 2008 con lo scopo di rappresentare la figura del Vignaiolo di fronte alle istituzioni, promuovendo la qualità e autenticità dei vini italiani. Per statuto, possono aderire alla FIVI solo i produttori che soddisfano alcuni precisi criteri: “Il Vignaiolo FIVI coltiva le sue vigne, imbottiglia il proprio vino, curando personalmente il proprio prodotto. Vende tutto o parte del suo raccolto in bottiglia, sotto la sua responsabilità, con il suo nome e la sua etichetta”. Attualmente sono circa 1300 i produttori associati, da tutte le regioni italiane, per un totale di circa 13.000 ettari di vigneto, per una media di circa 10 ettari vitati per azienda agricola.
Studio Cru
la buona comunicazione
Viale Verona, 98
36100 Vicenza
