![]() Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG torna “in presenza” a Vinitaly special edition Solighetto, 14 ottobre 2021 – Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG sarà a Vinitaly dal 17 al 19 ottobre presso lo spazio della Regione Veneto (padiglione 6 in posizione B4/D4). Dalle ore 9:30 alle ore 18, i visitatori potranno tornare ad incontrare le aziende della denominazione attraverso le oltre 50 etichette in degustazione e a conoscere le diverse tipologie di prodotto sul mercato. “Torniamo fiduciosi, e finalmente in presenza, alla più importante fiera internazionale di settore in Italia”, afferma Elvira Bortolomiol Presidente del Consorzio di Tutela “Incontrare i nostri clienti storici e conoscerne di nuovi è un’esperienza insostituibile che in queste due primavere ci è mancata. Siamo riconoscenti a Veronafiere per la capacità organizzativa e la volontà solida di continuare a sostenere il nostro settore con questo appuntamento così importante”. Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG ha conosciuto due anni intensi che hanno regalato grandi soddisfazioni sui mercati. Il 2020 si è chiuso con lo stesso risultato del 2019, l’anno del record di 92 mln di bottiglie; il 2021 sta portando risultati molto interessanti. Infatti, i dati registrati nei primi nove mesi dell’anno registrano un +16% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per 73,8 mln di bottiglie certificate. I visitatori sono invitati a conoscere il mondo del Prosecco e ad approfondire il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, durante l’appuntamento “Universo Prosecco” martedì 19 alle ore 10 presso lo spazio della Regione Veneto. Durante la masterclass, condotta da un sommelier professionista AIS, sarà presentata la versione Extra Brut del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG e il Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG Dry, oltre ai vini delle altre due denominazioni del mondo Prosecco. SCARICA IL COMUNICATO STAMPA Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG è l’ente privato, nato nel 1962, che garantisce e controlla il rispetto del disciplinare di produzione del Prosecco Superiore DOCG. Lo spumante prodotto sulle colline tra Conegliano e Valdobbiadene (TV) ha ottenuto la Denominazione di Origine Controllata nel 1969 e la Denominazione di Origine Controllata e Garantita nel 2009. Il territorio di produzione comprende 15 comuni: Conegliano, San Vendemiano, Colle Umberto, Vittorio Veneto, Tarzo, Cison di Valmarino, San Pietro di Feletto, Refrontolo, Susegana, Pieve di Soligo, Farra di Soligo, Follina, Miane, Vidor e Valdobbiadene. Il Consorzio, attualmente presieduto da Elvira Bortolomiol, ha sede in località Solighetto a Pieve di Soligo, raggruppa 192 case spumantistiche, 442 vinificatori e 3400 famiglie di viticoltori impegnati nella produzione di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Opera principalmente in tre aree: la tutela e la promozione del prodotto, in Italia e all’estero, dove ne promuove la conoscenza attraverso attività di formazione, organizzazione di manifestazioni e relazioni con la stampa. Infine, si occupa dell’assistenza tecnica rivolta ai consorziati, dal vigneto alla cantina. Fonye: Renata Toninato Ufficio Comunicazione e Manifestazioni Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco Piazza Libertà, 7 – Solighetto 31053 Pieve di Soligo (TV) |
