Il CHIARETTO DI BARDOLINO SFATA IL MITO DEL VINO ESTIVO: 100 NOTE IN ROSA PROSEGUE ANCHE IN AUTUNNO

La rassegna degli aperitivi musicali che ha accompagnato l’estate veronese continua con varie date anche a ottobre, segno inequivocabile che il vino rosa non è più considerato da bere soltanto nei mesi estivi

100 Note in Rosa non si ferma: la rassegna veronese degli aperitivi musicali a base di Chiaretto di Bardolino, il vino rosa leader di settore in Italia, avrà un’inedita coda autunnale sino alla fine di ottobre. “Abbiamo avuto talmente tante richieste di adesione per l’intero mese di ottobre – spiega il presidente del Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino, Franco Cristoforetti – che abbiamo deciso di continuare anche ben dopo la data di conclusione inizialmente prevista per il 21 settembre. Buon segno, vuol dire che la ristorazione veronese ha sfatato un luogo comune, ovvero che il vino rosa sia adatto soltanto alla stagione estiva”.
La manifestazione venne ideata lo scorso anno per sostenere i mondi della ristorazione e della musica. La prima edizione del 2020 fu un successo e quest’anno l’interesse è stato ancora maggiore, tanto che stavolta il Consorzio ha ben volentieri accettato di proseguire fino ad autunno inoltrato, sempre con musica dal vivo, Chiaretto di Bardolino e formaggio Monte Veronese DOP proposti nei locali di Verona e provincia, oltre che del lago di Garda. Il prosieguo autunnale della rassegna è un chiaro segnale del fatto che il Chiaretto di Bardolino, il vino rosa del lago di Garda veronese, non è più considerato adatto soltanto alla stagione estiva. A suffragare la tesi della destagionalizzazione del Chiaretto di Bardolino anche i dati dell’indagine Bva Doxa commissionata dal Consorzio, dai quali risulta che la maggioranza di chi in Italia beve usualmente vino rosa lo fa durante tutto l’anno. Il 70% degli intervistati non ha preferenze di stagione per stappare una bottiglia di rosé, mentre il 54% dei consumatori non abituali è disponibile a berlo in qualunque periodo, se capitasse l’occasione. Solo il 23% dei consumatori abituali si limita a berlo nella stagione calda.
Ad aprire la stagione autunnale di 100 Note in Rosa saranno mercoledì 6 ottobre le musiche del duo Luca & Giorgia, all’Osteria al Canton di Verona. Altre date sono in calendario sino alla fine del mese. Durante tutti i live della rassegna verrà servito l’Aperitivo di Verona, a base di Chiaretto di Bardolino e formaggio Monte Veronese DOP.
Partner di 100 Note in Rosa sono il Consorzio di tutela formaggio Monte Veronese DOP e DOC Servizi di Verona, alla quale è affidata la direzione artistica della manifestazione e che, assieme a Studioventisette, supporta i locali nella realizzazione delle serate.
Per rimanere aggiornati sul cartellone basterà consultare il sito e i profili social del Consorzio di tutela del Chiaretto di Bardolino, dove verranno puntualmente pubblicate le date e i luoghi dei concerti di 100 Note in Rosa.

Per informazioni: https://consorziobardolino.it/100note/
Fonte:Ufficio Stampa,: Beatrice Bianchi
beatrice@studiocru.com
Chiara Brunato chiara@studiocru.com

Studio Cru
la buona comunicazione
Viale Verona, 98
36100 Vicenza

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.