Bacco in Villa

TORNA BACCO IN VILLA, DAL 24 AL 26 SETTEMBRE A RUFINA

TORNA ‘BACCO IN VILLA’

Dal 24 al 26 settembre a Villa Poggio Reale, Rufina.

In occasione del 46° Bacco Artigiano nel Comune di Rufina (FI), tornano le degustazioni guidate a cura del Consorzio Chianti Rùfina nella splendida cornice della Villa Poggio Reale grazie all’Amministrazione comunale di Rufina.

Il programma delle degustazioni guidate:

Venerdì 24 settembre h19:30
Rùfina in verticale
Percorso a ritroso per gustare l’impronta del tempo sulle grandi riserve.
A cura di Leonardo Romanelli – costo: €25

Sabato 25 settembre h16.00
La dolce Rùfina
Viaggio tra le note dolci e morbide dei Vin Santi DOC del Chianti Rùfina.
A cura di Leonardo Romanelli – costo: €20

Sabato 25 settembre h18.30
Le freschezze di Rùfina
Innovazione e sperimentazione sulle note di rosati, bianchi e bollicine.
A cura di Alessandro Oddo – costo: €15

Domenica 26 settembre h17.00
L’altra Rùfina
Oltre il Sangiovese, alla scoperta delle eccellenze IGT monovarietali.
A cura di Francesco Perrino – costo: € 18

6 vini in degustazione | durata: 75′

Villa Poggio Reale, Via Duca della Vittoria 7, Rufina.

Posti limitati. Necessaria prenotazione.
Per info prezzi e prenotazioni scrivere a eventi@chiantirufina.it

L’evento si svolgerà nel rispetto delle normative anti-covid

Fonte: https://www.chiantirufina.com

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.