Autochtona

I 18 ANNI DI AUTOCHTONA: DOPO L’INNOVATIVA EDIZIONE DEL 2020, ALTRE LE NOVITÀ IN ARRIVO PER IL PREMIO E IL BANCO D’ASSAGGIO DEDICATI AGLI AUTOCTONI

Il Forum nazionale dei vini autoctoni raggiunge la “maggiore età”, senza neanche uno stop durante il suo lungo cammino. Per la 18ª edizione di Autochtona sono previsti un grande banco di assaggio, masterclass di approfondimento sui principali temi del settore e il rinnovato premio Autochtona Award.

Bolzano, 22 giugno 2021 – Non si parla di vera e propria ripartenza per il forum nazionale dei vini autoctoni, in programma il 18 e 19 ottobre come sempre a Bolzano, perché di fatto Autochtona non si è mai del tutto fermata. Come i migliori vini prendono vita dai terreni più difficili, così Autochtona ha saputo rinnovarsi e migliorarsi nell’anno più complicato: il 2020.

In un momento in cui tutti erano fermi, Autochtona c’era e ha colto l’occasione dell’assenza del banco d’assaggio per rivoluzionare e potenziare la rassegna “Autoctoni che passione!” trasformandola in “Autochtona Award“. 500 vini candidati da oltre 350 produttori di tutta Italia, due giorni di degustazioni alla cieca da parte di una giuria internazionale di grande prestigio e professionalità e la premiazione finale che ha decretato i vincitori di 11 categorie.

Una formula che verrà riproposta anche quest’anno, “giuria delle stelle” compresa che ritorna protagonista grazie al panel di esperti degustatori, wine writer e buyer da tutto il mondo, premiando i vini vincitori nel pomeriggio di martedì 19 ottobre in diretta streaming sui canali social di Fiera Bolzano. Due novità andranno inoltre ad arricchire l’elenco delle categorie già esistenti: “Miglior Vino Metodo Ancestrale” e “Miglior Vino Orange”.

A questo si aggiungerà il grande banco d’assaggio, gestito in sicurezza dai sommelier AIS dell’Alto Adige, che darà la possibilità anche ad appassionati e operatori del settore di assaggiare i tantissimi vini che già in queste ore si stanno candidando. Per il pubblico sarà un’occasione per conoscere da vicino la biodiversità presente nel panorama vitivinicolo italiano. Non mancherà infine un ricco calendario di masterclass condotte da esperti del settore, che si svolgeranno durante i due giorni di manifestazione. 

Autochtona è diventata ormai un punto di riferimento per la valorizzazione del ricchissimo universo delle varietà autoctone italiane. “L’anno scorso sono stati davvero tanti i produttori che da tutta Italia hanno inviato i loro campioni, dimostrando di credere in Autochtona anche in un momento così particolare, ma soprattutto trasmettendoci un messaggio molto importante: la biodiversità del vigneto italiano deve continuare ad avere uno spazio dove potersi esprimere – spiega Thomas Mur, Direttore di Fiera Bolzano. – “Ecco perché quest’anno siamo più determinati che mai nel voler organizzare un evento ancora più ricco di interpreti e di vini da versare nei bicchieri non solo dei giurati, che poi avranno il difficile compito di valutarli, ma anche degli operatori di settore e degli appassionati che decideranno di venire ad Autochtona il 18 e 19 ottobre”.

Autochtona è organizzata da Fiera Bolzano e si svolgerà in concomitanza con Hotel, fiera internazionale dedicata alla ristorazione e all’hôtellerie in programma fino al 21 ottobre.

Fonte: Jessica Busoli

Image

Ufficio stampa Autochtona Jessica Busoli c/o fruitecom
jessica.busoli@fruitecom.it

Autochtona è il forum nazionale dedicato ai vini da varietà autoctone: questo spazio nasce per raccontare al meglio le storie e le identità delle aziende che credono nel patrimonio vitivinicolo italiano.
I protagonisti di Autochtona sono proprio i produttori di vino che difendono e valorizzano il loro terroir e i vitigni autoctoni che ne rappresentano l’espressione.
Per raccontare al meglio l’incredibile valore di quest’eredità vitivinicola, ogni anno si riuniscono esperti degustatori della critica enologica nazionale e internazionale per assegnare gli Autochtona Award: un riconoscimento di qualità per i migliori produttori italiani da varietà autoctone.

AUTOCHTONA IN PILLOLE

2021 | 18^ edizione
Fiera Bolzano, 18 – 19 ottobre
ore 9.30 – 16.00 – ingresso riservato agli operatori del settore
ore 16.00 – 18.00 – apertura al pubblico (wine lovers)

Image

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.