Cantina Valpantena

CANTINA VALPANTENA: L’ISTITUTO EUROPA UNITA VINCE IL CONCORSO SCUOLA TECNOLOGICA

Premiate anche le scuole primarie Antonio Provolo e Alessandro Manzoni.
Il disegno vincitore selezionato tra gli oltre 600 in gara sarà protagonista di una speciale etichetta di Corvina

È Martina Caltran, della scuola primaria Europa Unita di Verona, la vincitrice della prima edizione di Scuola Tecnologica. Il concorso, indetto nel mese di novembre da Cantina Valpantena con il patrocinio del Comune di Verona – Assessorato all’Istruzione, era riservato alle scuole primarie della città scaligera, per raccontare le esperienze del ritorno in classe dopo il lockdown.
Grazie a Martina, allieva della classe 5° A, l’istituto si aggiudica tremila euro da impiegare per l’acquisto di strumenti tecnologici a supporto della didattica, dalle lavagne luminose a computer e tablet. A classificarsi al secondo e terzo posto, premiate rispettivamente con duemila e mille euro, Gioia De Marco, della classe 5° nella scuola primaria paritaria Antonio Provolo, e Marta Zanchetta, della 4° B nella scuola primaria Alessandro Manzoni.
Tra i numerosi disegni ricevuti, i tre vincitori sono stati selezionati da una giuria composta dal presidente di Cantina Valpantena Luigi Turco, da Emanuela Placchi, Direzione Politiche Educative Scolastiche e Giovanili del Comune di Verona, dal pittore e grafico Giancarlo Molinari e dalla psicoterapeuta Sara Bertoncelli.
“Siamo particolarmente soddisfatti della risposta delle scuole veronesi alla nostra iniziativa. Abbiamo ottenuto riscontri di gran lunga superiori alle attese iniziali – dichiara il presidente Turco – Con gli oltre 600 disegni inviati docenti, studenti e famiglie, attirate dall’entusiasmo dei figli nella novità dell’iniziativa, hanno dimostrato grande attenzione ai progetti del territorio, per una scuola sempre più smart, tecnologica e rivolta al futuro. Non appena la situazione sanitaria lo consentirà abbiamo in programma una cerimonia di premiazione in presenza della giuria e di tutti coloro che hanno aderito al concorso Scuola Tecnologica”.
Il disegno che si è aggiudicato il primo premio sarà soggetto di una speciale etichetta di Corvina Veronese acquistabile nei punti vendita di Cantina Valpantena. Le vincitrici Martina, Gioia e Marta riceveranno una medaglia e una bottiglia di Olio Extravergine di Oliva, i loro insegnanti un Amarone della Valpolicella DOCG. Inoltre, quando sarà possibile, le classi delle studentesse premiate verranno invitate a visitare la cantina di Quinto e a partecipare a una lezione di degustazione dell’olio della cooperativa.

Fonte: Ufficio stampa: Davide Cocco | davide@studiocru.it
Cecilia Bay | cecilia@studiocru.com

________________________

Cantina Valpantena

Cantina Valpantena Verona è nata nel 1958 e si è consolidata in breve tempo attirando a sé quasi interamente la produzione del territorio che si estende tra la Valpantena e la Val Squaranto. Oggi, grazie anche all’acquisizione nel 2019 di Cantina Colli Morenici di Ponti sul Mincio (Mantova), conta 380 aziende agricole associate e copre un’estensione di 880 ettari di vigneto. Nel 2003 si sono aggiunte inoltre circa 110 aziende esclusivamente olearie, grazie alla fusione con l’Oleificio delle Colline Veronesi che ha dato origine ad un importante polo oleovinicolo del territorio veronese, per un totale di 200 ettari di oliveto. La produzione annua supera le 9.500.000 bottiglie per un fatturato che nel 2018/2019 è stato di 47 milioni di euro.

Studio Cru
la buona comunicazione
Viale Verona, 98
36100 Vicenza

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.