Golosaria on line

GOLOSARIA FIERA ONLINE PRONTA AL DEBUTTO

Al via da domani la piattaforma in 3D che permetterà di immergersi

 in un mondo virtuale e goloso

Meno un giorno al debutto di Golosaria Fiera Online, il nuovo format di Golosaria che in questa edizione, la quindicesima, abbandona gli spazi fisici per incontrare un mondo totalmente digitale. Attraverso un’agile piattaforma 3D e bilingue, da domani a lunedì 2 novembre (e poi fino al 20 dicembre) gli utenti potranno immergersi in un universo virtuale (previa registrazione gratuita su www.golosariafieraonline.it) e scoprire gli oltre 230 produttori food&wineselezionati dal best seller di Paolo Massobrio ilGolosario, ma anche 300 prodotti da acquistare nel temporary shop di Lorenzo Vinci by Golosaria, oltre a un ricco palinsesto con oltre 60 eventi tra showcooking, talk show e wine tasting da seguire in anteprima fino al 2 novembre. Tra le novità di questa edizione “Un caffè con…”, ovvero i dialoghi di Paolo Massobrio con personaggi della ristorazione e della comunicazione che nella prima giornata vedranno gli interventi di Carlo Cracco (ore 9.00) e Benedetta Parodi(17.00). Ma da seguire saranno anche il talk inaugurale (ore 12.45), dove Paolo Massobrio declinerà il tema di Golosaria – “Il Cibo come nuova relazione” – con Davide Rampello, Guido Porrati (Parlacomemangi) ePiero Manzoni di Neorurale Hub e gli interventi di  Aldo Bonomi, Antonella Clerici, Guendalina Graffigna, Carlo Montalbetti e Davide Oldani. Quindi “Golosaria al Top”, la degustazione dei Top Hundred 2020 (ore 15.00) e “Il Cibo che cambia il mondo. L’esperienza dei Maestri del Gusto di Torino e provincia” (ore 19.00) con gli interventi di Piazza dei Mestieri, Pasticceria Il Capitano Rosso e + di un gelato. Senza dimenticare gli showcooking con le ricette degli amici di Golosaria e l’appuntamento con “Fish&like”, dimostrazione a cura di Monica Bianchessiche metterà a tema l’acciuga in collaborazione con il FLAG Gac del Levante Ligure

Tutte le informazioni su www.golosaria.it.

Pubblicato da

Ho lavorato a lungo in qualità di Maître d'Hotel e sono un Sommelier Professionista. Dopo esperienze lavorative in importanti Hotels, è all' Hotel Savoy di Londra che nasce la passione per il vino. Dopo un corso vini al Savoy Training Center, al ritorno in Italia ho frequentato i tre livelli da Sommelier con AIS. Mi piace partecipare alle varie kermesse enoiche e degustazioni guidate, calpestare i vigneti, visitare aziende vitivinicole e approfondire condividendo le mie esperienze in maniera semplice su questo Blog. Sono curatore di una rubrica su Ristorazione & Ospitalità, rivista ed organo ufficiale dell'AMIRA, la quale mi ha recentemente nominato "Cavaliere dell'Ordine Enogastronomico di Santa Marta " e "Gran Maestro della Ristorazione". Sono autore di 20italie e Papillae. Un' altra grande passione è lo sci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.